Cosa fare a Milano
Entra nel menù a destra per consultare le mappe dei luoghi della tua città
MAFIANOPOLIS: il gioco interattivo anti-mafia
I gruppi scout AGESCI Milano 68 e Milano 99 presentano “Mafianopolis”: un gioco interattivo di investigazione sul territorio di Milano. Questi due gruppi scout, a seguito di un percorso di conoscenza e approfondimento sul tema della mafia al Nord, hanno deciso di presentare questa iniziativa ai giovani della città tra i 15 e i 35 anni,
Piano antifreddo: l'importanza delle segnalazioni
Stiamo vivendo i giorni più freddi da anni. Milano e i suoi cittadini corrono ai ripari, si cerca di uscire il meno possibile, tutti rintanati nelle proprie calde case. E chi una casa non ce l'ha? La città non dimentica i senzatetto, homeless li chiamano gli angolofoni. Milano risponde a chi ha bisogno, “Milan col coeur in man'” ricordano ogni tanto i nonni; e il cuore, in questo caso, è stato davvero offerto ai bisognosi.
Leggi tutto: Piano antifreddo: l'importanza delle segnalazioni
Galleria d'arte museale Sabrina Falzone
Inaugurata a Milano una nuova galleria museale, la galleria Sabrina Falzone , spazio dedicato all’arte contemporanea ed alla sua promozione in Europa.
Triennale anti crisi
Dal 25 ottobre 2011 e per tutto il 2012, accanto al canonico biglietto di 8 euro per la singola mostra, presso la Triennale di Milano, sarà possibile acquistare con il prezzo di 10 euro un biglietto con il quale visitare ogni mostra presente. Con questa misura “anti crisi” sarà possibile visitare le mostre “Arte Povera”, “O’Clock”, “Triennale design Museum” e “Fabbriche dei sogni”.
Buona visione a tutti!
ON THE MOVE 2011, il volto nuovo della comunicazione sociale
La fondazione per la comunicazione sociale pubblicità progresso in collaborazione con il Parlamento Europeo e station.it di Radio DJ, indice il concorso “On the move 2011 il volto nuovo della comunicazione sociale”.
Leggi tutto: ON THE MOVE 2011, il volto nuovo della comunicazione sociale
Vola Alto, sbocco d'immaginazione creativa

La Milano nascosta: S.Maurizio al Monastero Maggiore
L'estate é tempo di vacanze: al mare, in montagna o in città d'arte... Ma forse é anche il momento giusto per scoprire che anche Milano, sebbene certamente in misura minore rispetto a Roma, Firenze o Venezia, lo é.
Leggi tutto: La Milano nascosta: S.Maurizio al Monastero Maggiore
Studio un'altra lingua, anzi due, tre...
Fino a qualche tempo fa si diceva che conoscere un’altra lingua fosse fondamentale per avere maggiori opportunità ed essere “cittadini del mondo”.
Un Giovedì particolare
"I Giovedì alla fondazione” è un progetto della Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano.
Galdus festeggia 21 anni di formazione
MILANO – Si è tenuto venerdì 6 maggio dalle 19 alle 22 in Via Pompeo Leoni, 2. Una serata dedicata a tutti i giovani della città per celebrare i 21 anni del centro di Formazione Professionale Galdus, punto di eccellenza in diversi settori specialistici e importante riferimento per le nuove generazioni che desiderano accrescere il proprio potenziale professionale.