
Sempre per scoprire la vita di Milano, e come Milano ha significato tanto per la storia dei suoi cittadini,
Città Nascosta Milano organizza, lunedì 6 giugno alle ore 21,30 in largo Zandonai (metropolitana rossa,
fermata Pagano o in alternativa tram numero 16 o bus 61)
al costo di 10 euro, un vero e proprio
tuffo nella realtà criminale di Milano degli anni '70.
A cura dello
scrittore e criminologo Luca Steffenoni, si cercherà di ripercorrere la
storia della criminalità organizzata del capoluogo lombardo, dalla banda Cavallero alla rapina di via Osoppo, passando dalle altre bande e dagli altri "banditi" che hanno preceduto l'avvento della grande criminalità organizzata. Questa iniziativa è molto interessante per comprendere le dinamiche di una città che è stata soggetto di molte bande criminali nel passato (come dimenticarsi appunto della banda Cavallero o della più cinematografica banda di Renato Vallanzasca), che son riuscite a gettare nel panico migliaia di persone tramite le

loro gesta. Oltre che cercare di capire quella realtà, si cercherà di
capire i meccanismi che hanno portato al susseguirsi di realtà criminali molto più radicate e organizzate, tramite la storia criminale di Milano e le spiegazioni di un esperto che segue da molto tempo queste realtà.
Per partecipare è necessario prenotare al numero 347-3661174.
Non mi resta che augurarvi buona caccia al bandito!
M.C.